8746 visitatori in 24 ore
 417 visitatori online adesso





destionegiorno
Stampa il tuo libro

Moreno Tonioni & never-more

Moreno Tonioni

Sono Moreno nella vita reale e never- more (assoluta negazione) quando esprimo emozioni in parole.
Nato a Bologna nel settembre del 1959, vivo nelle dolciniane valli della Valsesia.
Ottimo gourmet amo la buona cucina abbinata a buoni vini.
Questa mia passione culinaria è stata per un importante ... (continua)


La sua poesia preferita:
Ti mando a dire
Amore mio
con queste parole affidate
al vento
ti mando a dire
del tempo che scorre
e di quando
avvolto dalla fragranza di te
m’abbandono in quel sorriso
d’aulentissima fresca rosa
scapicollandomi come fanciullo
che rincorre nel refolo
colorati...  leggi...

Nell'albo d'oro:
Nacqui crebbi ebbi
Nacqui
inusitato frutto
strappato dal ramo
Crebbi
dal bocciolo che non schiude
nel tempo villano
Ebbi
i natali d’un luogo
sperduto e ignorato
e fronte la...  leggi...

Allungami il braccio
Allungami il braccio
affinché possa giungerti li
dove il tuo essermi dista
e il mio esserti manca
appartenendomi al girasole
che storcendosi la caule
ti rincorre invano

Sforza il vento sospingendoti
nube nel mio cielo
sciogliendoti pioggia del...  leggi...

Elucubrando miserevolezza
Con mani ritorte traccio l’epigramma
della non vita che lepida
distorce la mia anodina mente
suggerendomi scenari grotteschi
ancorati a travisati panorami
di delirante antinomia

Ivi il mio discernimento barulla
nella babele celebrale
generata...  leggi...

L’ultimo respiro
Le mie gambe immobili colonne di marmo,
la pavidia che m’immolle e mi frena,
il treno è partito e io calpesto il selciato.

Il salato degli occhi traccia una smorfia sul mio volto,
fragile donna che non conosci perdono
ti dono questa faccia abrasa...  leggi...

Nell’orma di te
L’orma della tua consistenza
impressa a fuoco sulla mia pelle
trasla la complessione
nell’aulenza del tuo delta

Nell’espanso dei condivisi fremiti
l’ardore veste di lussuriose movenze
il lambirsi d’adamitici
bramosi corpi

In un crescente desio...  leggi...

Tacitiana prima (l’alba)
Le tue labbra di fresco pesco
si posarono lievi
sui miei occhi di mare
sgravandone il...  leggi...

Un pierrot vestito da geisha
Guardi quel maschio ancestrale, epicureo gaudente fra le tue calde braccia di messalina,
divenire asceta virtuoso nel baciare i propri figli e la madre di essi.
Come fragile anfora dall’apparente durezza colma di inezia
in ogni donna non consanguinea...  leggi...

Regalami un sorriso
Nel giovane leone
la rabbia e il disprezzo
esondano dal centro come acqua pazza
e come l’acqua pazza
dopo la mareggiata torna nel mare
la rabbia e il disprezzo
rovinano nel tracotante cuore

Il vecchio con un annoso vomere
traccia solchi...  leggi...

Senza te sarei stelo senza corolla
Senza te sarei stelo senza corolla,
sterile caule privo di umbellato,
fastello inaridito e spinoso tenuto avvinto da una lurida sagola,
peduncolo mozzato, ricco solo di spine adunche,
orfano del colore negato.

Senza te sarei solo un uomo condannato...  leggi...

Moreno Tonioni

Moreno Tonioni
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
Ti mando a dire (02/01/2012)

La prima poesia pubblicata:
 
L’ultimo respiro (21/05/2010)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Tacitiana LXI (il giudizio) (20/03/2022)

Moreno Tonioni vi propone:
 L’ultimo respiro (21/05/2010)
 Nell’orma di te (25/04/2011)
 Un pierrot vestito da geisha (02/10/2010)

La poesia più letta:
 
Il bacio sulla bocca (18/08/2010, 20592 letture)

Moreno Tonioni ha 9 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Moreno Tonioni!

Leggi i 722 commenti di Moreno Tonioni


Leggi i racconti di Moreno Tonioni

Le raccolte di poesie di Moreno Tonioni

Moreno Tonioni su Facebook


Autore del giorno
 il giorno 06/10/2019
 il giorno 06/10/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
 settimana dal 21/05/2012 al 27/05/2012.

Autore del mese
 il mese 01/01/2015

Seguici su:



Cerca la poesia:



Moreno Tonioni in rete:
Invia un messaggio privato a Moreno Tonioni.


Moreno Tonioni pubblica anche nei siti:

RimeScelte.com RimeScelte.com

ParoledelCuore.com ParoledelCuore.com

ErosPoesia.com ErosPoesia.com

DonneModerne.com DonneModerne.com




Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Uso del Cialis
Acquistare Cialis: Acquistare Cialis generico
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Eppure ti ho tanto amato... di cecità

Dramma

Eppure ti ho amato tanto. Quanto ti ho amato e desiderato nelle mie fantasie di bambina e nelle mie pubere adolescenziali.

In paese non c’ era donna che non ti ammirasse con il tuo fisico slanciato e atletico, il portamento elegante e fiero, la barba volutamente incolta che faceva da cornice al tuo volto, la pelle dorata e i capelli scuri che a tratti cadevano su quegli occhi così neri, così profondi.

Eri bello e impossibile quando, con lo sguardo da simpatico mascalzone e la sigaretta tenuta in bilico sul bordo delle tue labbra carnose, ammiccavi alle signore all’ uscita dalla messa. A quelle stesse signore che strattonate dai mariti ricambiavano il tuo sorriso con un timido abbassarsi dello sguardo.

Ischitella è un paese contadino dell’ entroterra pugliese distante pochi chilometri dal mare. Un piccolo centro rurale cresciuto attorno a una grande e immobile piazza antica. Quella piazza sulla quale troneggia la chiesa, sovrastante il bar del paese, la banca, la caserma dei carabinieri, il palazzo municipale e l’ ufficio postale. Tutta la vita del paese ruota su di essa ospitando oltre al mercato settimanale pure l’ annuale festeggiamento del santo patrono. E' di case bianche di calce e di scale consumate dai passi, riverbera nel sole cocente e devi chiudere gli occhi per non farti abbagliare. Il bianco accecante può assomigliare alla purezza, ma forse è solo il simbolo di una staticità centenaria.

Poco conta se siamo giunti negli anni '60, qui il tempo pare essersi fermato arrestando quel progresso che la radio diffonde tra musica e notizie. A Ischitella le donne si vestono ancora con abiti lunghi, non escono da sole e se maritate, non viene concesso loro di parlare con altri uomini che non siano il marito o il padre.

Rammento come fosse ieri quel bar dove eri solito trascorrere le lunghe sere d’ estate. Quelle serate in cui noi, giovanissime ragazze, potevamo ancora permetterci di correre in piazza dopo il vespro, preziosa occasione, per me e le mie amiche, per osservarti da lontano, fantasticando.

Eri ammirato e ambito da ogni donna del paese, giovane o meno che fosse. A dire il vero anche dalle donne sposate. Sposate sì, in quanto capitava spesso di ascoltare i discorsi delle comari intente a raccontare di questa o di quella tua avventura con donne maritate senza avere guai con i mariti gelosi. Già, non v’ erano danni da gelosia in quanto oltre che giovane e bellissimo eri anche lo stimato e temuto picciotto di Don Gennaro, un uomo di rispetto al passaggio del quale tutti, ancor oggi, si levano il cappello.

Eppure ti ho amato tanto. Quella sera in cui, complice la festa del paese e la luna piena, mi hai sorriso. Avevo sedici anni allora e quella sera, complice una mia amica, sfuggimmo al controllo delle nostre madri. La festa era allietata da una musica che invitava a ballare e noi ballammo. Rammento le risate fra me e Assunta mentre tenendoci per mano scatenavamo le gambe nude in una sfrenata danza per poi, sfinite e ferocemente felici, correre via nel timore di venire scoperte e rimproverate. Correvamo mano nella mano su per le stradine deserte del paese quando d’ un tratto sei apparso da dietro un angolo bloccandoci la strada. Il tuo sguardo mi ha penetrato da parte a parte provocandomi una scossa nel ventre mentre con la mano suggerivi ad Assunta di allontanarsi e lasciarci soli. Ricordo come fosse ieri quella sera di mezza estate, la tua voce calda, le forti mani che mi accarezzarono prima il viso, poi i seni e infine le cosce mentre mi sollevavi la leggera gonna cogliendo la mia purezza e spogliandomi del mio essere fanciulla. Fosti violento nel possedermi, quasi brutale, e così lontano dai miei sogni di bambina nei quali era la dolcezza che avrebbe dovuto cogliere la prima volta il mio fiore. Provai paura e dolore ma tale era il mio desiderio di te da mutare la sofferenza nella gioia dell'essere tua.

Fu in tale occasione che rimasi incinta di Maria, quella bambina che non hai mai accettato in pieno per via del tuo desiderio di un figlio maschio che portasse il tuo nome. A dire il vero a volte ancora mi domando se mi sposasti per amore, per il figlio che portavo in grembo o perché mio padre a quei tempi era sindaco del paese, amico e devoto al tuo padrone Don Gennaro. Mio padre che, quando scoprì che ero rimasta incinta, si infuriò persino con mamma accusandola di non essere stata capace di educarmi e di controllarmi adeguatamente. Mia madre che, alla notizia della mia gravidanza, dapprima si mise a piangere, poi con dolcezza mi abbracciò promettendomi totale protezione.

Fu il giorno dopo aver avuto la notizia della mia gravidanza che mio padre ebbe un incontro con Don Gennaro qui, a casa nostra. Tu eri fuori dalla porta in attesa, fumavi nervosamente una sigaretta dopo l’ altra mentre io di sopra, costretta in camera mia, sbirciavo dalla fessura dell’ uscio. Da quella posizione l’ ascolto era difficoltoso se non impossibile, riuscii solo, ad un certo punto, a sentire il babbo e Don Gennaro discutere animatamente, poi più nulla. Passò un tempo infinito poi la porta si aprì e uscirono venendoti incontro. Don Gennaro ti lanciò un’ occhiata mentre mio padre, cingendoti con le braccia, fece gesto di baciarti le guance… il cuore pareva esplodermi di gioia: l’ uomo in assoluto più ammirato dalle donne e rispettato dagli uomini sarebbe divenuto mio marito.

Ti ho amato di vera cecità, al punto da considerare malelingue coloro che ti additavano come un poco di buono, un violento e un fedifrago e ho seguitato ad amarti anche nelle notti che passavi fuori casa senza darmi spiegazione alcuna. Ho continuato ad amarti mentre lavavo macchie di rossetto o di sangue dalle tue camicie, senza domandarmi se quei rossi fossero d’ altro amore o d’ altro dolore.

Ho persino accettato di dormire con quella pistola che mai abbandonavi riponendola la sera sotto il guanciale, senza mai domandarti se il sangue sui polsini delle camicie fosse veramente di animali e non di cristiani.

Ti ho amato anche quel giorno in cui rientrasti nel tardo pomeriggio mentre io ero intenta a governare la scrofa e i suoi piccoli. Ti avvicinasti e io non potei fare a meno di vedere quella macchia di rossetto sul collo, appena sotto l’ orecchio destro. Colta dalla rabbia scagliai il secchio a terra e imprecando ti chiesi chi fosse l’ altra. Tu per tutta risposta mi desti un ceffone, un manrovescio talmente violento da farmi barcollare e cadere a faccia in giù nella porcilaia. Ti allontanasti senza nemmeno una parola, mentre io, sporca di fango ed escrementi mi risollevavo lentamente, piangendo. Piansi sì, perché non era la prima volta che le mani del mio principe non di carezze mi sfioravano il volto. Piansi anche quella volta che specchiandomi una mattina vidi una donna consumata dal lavoro in casa, dall’ accudire alle bestie e dal prendermi cura di te e della nostra bambina. Tu, così perfetto grazie alle camicie pulite e alle mille cure che ti riservo, ed io lì, come se fossi la serva in paziente attesa della messa della domenica quale unica occasione per indossare il vestito buono e sentirmi finalmente principessa col mio principe.

Eppure ti amavo tanto, al punto da scusare i tuoi impeti di rabbia e di negare, oltre ogni evidenza, la presenza di altre donne nella tua vita e nel tuo letto.

Antonio, ti ho amato di cecità, ed ora che è tua la faccia sbattuta nello sterco della porcilaia mentre ti spoglio dei vestiti sporchi del tuo di sangue mi rendo conto di quanto sia stata sciocca, illusa, follemente innamorata di un uomo totalmente privo d’ amore se non verso se stesso.

Ti ho amato sino ad oggi, quando, impegnata a cavare le patate dal campo per la cena, ho udito l’ urlo disperato della nostra bambina. Ha solo quattordici anni la nostra Maria, quella “ femmina” che non hai mai voluto accettare perché era un figlio maschio che aspettavi. Rammento ancora l’ urlo di gioia che liberasti sentendo il pianto del nascituro ed il tuo sguardo spento di cocente delusione quando la levatrice ti invitò ad entrare per conoscere tua figlia. Tu, per tutta risposta, uscisti di casa sbattendo la porta, e rientrando solo il giorno successivo.

Ci abbandonasti, mi abbandonasti in uno dei momenti importanti della vita, nel momento per me più importante. Eppure nemmeno allora te ne feci una colpa, volli comprendere le tue ragioni per quel figlio maschio mancato.

Maria urlava invocandomi, ho gettato a terra la gerla facendo ruzzolare le patate ovunque mentre correvo a più non posso in suo soccorso.

Sono entrata in casa di corsa chiamandola e vi ho visti una fronte all’ altro, lei costretta al muro, piangente, e tu che con lo sguardo di un’ animale in calore gli strappavi gonna e mutandine. Le tue mani, quelle mani che tanto avevo amato, una sul suo seno acerbo e l’ altra intenta a slacciarti i pantaloni. Dentro di me ho scoperto una furia che non avrei mai creduto. Ho urlato il tuo nome e tutta la mia rabbia costringendoti a mollare la presa, e tu mi hai rifilato l'ennesimo ceffone che mi ha scagliata sul pavimento.

Eravamo lì, una accanto all’ altra, madre e figlia livide, piangenti, sottomesse mentre imprecavi con disprezzo il mio nome si stava allargando una rosa bluastra dovuta ad una violenta pressione.

Ero terrorizzata e intimorita, accasciata su quel pavimento dove giaceva piangente nostra figlia, MIA FIGLIA. D’ un tratto qualcosa mi è esploso dentro. Ho urlato come una belva ferita mentre la mia mano sentiva il freddo metallico della tua pistola caduta a terra, accanto ai tuoi pantaloni, l'ho afferrata con forza ed ho premuto il grilletto puntando al sogghigno che troneggiava sulla tua faccia.

Maria ora dorme, povera bambina mia. L’ ho abbracciata a lungo, accarezzando quell'esserino singhiozzante e tremante che ora, sfinito, dorme.

Non sei morto con la paura dipinta sul viso, il ghigno, su quello che è rimasto della tua faccia è di assoluto stupore. Io, la serva e schiava, la donna succube di questo amore, ti ha sparato in pieno viso. Io, sì.

Basterà non dare da mangiare ai maiali per un intero giorno e certamente faranno tesoro del tuo bel viso. Per quello che rimarrà di te e per la pistola è già pronta una profonda fossa, lontano da casa.

Addio Antonio, vado a pulire il sangue rimasto sul pavimento, domani nulla di te sarà rimasto e per chi ti verrà a cercare sarà la tua serva ad accoglierli, preoccupata per la tua ennesima, ingiustificata e prolungata assenza da casa.

Un profondo sospiro mi coglie mentre ammiro le stelle danzare attorno ad uno spicchio di luna che mai come stanotte mi sembra amica le sorrido quando mi rendo conto che non c'è più la tenebra nei miei occhi ma la luce.

Di nostra figlia Maria.


Moreno Tonioni 25/11/2015 20:01 2520

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
I fatti ed i personaggi narrati in questa opera sono frutto di fantasia e non hanno alcuna relazione con persone o fatti reali.

SuccessivaPrecedente
Successiva di Moreno TonioniPrecedente di Moreno Tonioni

Nota dell'autore:
«L'immagine a corredo è opera di Saturno Butto»

Commenti sul racconto Non vi sono commenti su questo racconto. Se vuoi, puoi scriverne uno.

Commenti sul racconto Avviso
Puoi scrivere un commento a questo racconto solamente se sei un utente registrato.
Se vuoi pubblicare racconti o commentarli, registrati.
Se sei già registrato, entra nel sito.

La bacheca del racconto:
Non ci sono messaggi in bacheca.


Vedi i racconti di Moreno Tonioni:
nella categoria:
dell'anno:

















Pubblicate i vostri lavori in un libro

Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
Per informazioni cliccate qui.
Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione

Racconti

Amore
Là...dove finisce l'arcobaleno
Biografie e Diari
Il fiore del melograno
Dramma
La scatola di caramelle
Eppure ti ho tanto amato... di cecità
Lo zio che viene da lontano
Caro padre vi scrivo
Erotismo e per adulti
I due... l'incontro
Sociale e Cronaca
Lo scopamico e l'amoramante
Di mè, l'angelo e la pietà
Ma quale amore

Poesie

Racconti

Amore
Là...dove finisce l'arcobaleno
Biografie e Diari
Il fiore del melograno
Dramma
La scatola di caramelle
Eppure ti ho tanto amato... di cecità
Lo zio che viene da lontano
Caro padre vi scrivo
Erotismo e per adulti
I due... l'incontro
Sociale e Cronaca
Lo scopamico e l'amoramante
Di mè, l'angelo e la pietà
Ma quale amore

Premio Scrivere 2017
Sorella luna Introspezione (“I sogni si nascondono nei silenzi della notte” Khalil Gibran)
Canto d’autunno Amore (“Nessun cuore ha mai provato sofferenza quando ha inseguito i propri sogni.” Paulo Coelho)
Terra mia Tema Libero
Premio Scrivere 2015
Allungami il braccio Oltre le distanze (Amore)
L’Arcangelo Sete di giustizia (Sociale)
Il dodecaedro e me Poesia a tema libero
Premio Scrivere 2014
Non m’hai lasciato I nodi del destino (Riflessioni)
Tu "Con l'orlo del suo abito l'amore sfiora la polvere. Pulisce le macchie da strade e sentieri e poiché ne ha la forza ne ha anche il dovere" (Madre Teresa di Calcutta - Spiritualità)
Oggi non è ieri Tema Libero
Premio Scrivere 2013
Ti vidi, anzi... rividi Oltre la porta (Riflessioni) Menzione di merito
Permeando l’umana bisogna La ricerca della felicità ("Tra i diritti inalienabili dell’uomo: la tutela della vita, della libertà e la ricerca della felicità" Thomas Jefferson (1743-1826) (Sociale))
Fosti incolto amore Tema libero
Premio Scrivere 2012
Miniare l'appartenenza Amore (Potessi, con un gesto, rendere eterno questo nostro amore)
L'abaco di un amore Poesia a tema libero Menzione speciale
Verrà l'alba, ancora… Jim Morrison (La notte è un pozzo nero dove intingo inchiostro per le mie poesie)
Premio Scrivere 2011
Eutanasia di un’amore Amore (Se tu mi dimentichi)
Se te amo è perché t'amo Tema libero
Premio Scrivere 2010
Un pierrot vestito da geisha Violenza sulle donne


Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Pubblicare un libro di poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito: https://adwords.google.com/cues/7505CA70FA846F4C06E88F45546C45D6.cache.png

Copyright © 2025 Scrivere.info Scrivere.info Erospoesia.com Paroledelcuore.com Poesianuova.com Rimescelte.com DonneModerne.com AquiloneFelice.it