5302 visitatori in 24 ore
 445 visitatori online adesso





destionegiorno
Stampa il tuo libro



Moreno Tonioni & never-more

Moreno Tonioni

Sono Moreno nella vita reale e never- more (assoluta negazione) quando esprimo emozioni in parole.
Nato a Bologna nel settembre del 1959, vivo nelle dolciniane valli della Valsesia.
Ottimo gourmet amo la buona cucina abbinata a buoni vini.
Questa mia passione culinaria è stata per un importante ... (continua)


La sua poesia preferita:
Ti mando a dire
Amore mio
con queste parole affidate
al vento
ti mando a dire
del tempo che scorre
e di quando
avvolto dalla fragranza di te
m’abbandono in quel sorriso
d’aulentissima fresca rosa
scapicollandomi come fanciullo
che rincorre nel refolo
colorati...  leggi...

Nell'albo d'oro:
Nacqui crebbi ebbi
Nacqui
inusitato frutto
strappato dal ramo
Crebbi
dal bocciolo che non schiude
nel tempo villano
Ebbi
i natali d’un luogo
sperduto e ignorato
e fronte la...  leggi...

Allungami il braccio
Allungami il braccio
affinché possa giungerti li
dove il tuo essermi dista
e il mio esserti manca
appartenendomi al girasole
che storcendosi la caule
ti rincorre invano

Sforza il vento sospingendoti
nube nel mio cielo
sciogliendoti pioggia del...  leggi...

Elucubrando miserevolezza
Con mani ritorte traccio l’epigramma
della non vita che lepida
distorce la mia anodina mente
suggerendomi scenari grotteschi
ancorati a travisati panorami
di delirante antinomia

Ivi il mio discernimento barulla
nella babele celebrale
generata...  leggi...

L’ultimo respiro
Le mie gambe immobili colonne di marmo,
la pavidia che m’immolle e mi frena,
il treno è partito e io calpesto il selciato.

Il salato degli occhi traccia una smorfia sul mio volto,
fragile donna che non conosci perdono
ti dono questa faccia abrasa...  leggi...

Nell’orma di te
L’orma della tua consistenza
impressa a fuoco sulla mia pelle
trasla la complessione
nell’aulenza del tuo delta

Nell’espanso dei condivisi fremiti
l’ardore veste di lussuriose movenze
il lambirsi d’adamitici
bramosi corpi

In un crescente desio...  leggi...

Tacitiana prima (l’alba)
Le tue labbra di fresco pesco
si posarono lievi
sui miei occhi di mare
sgravandone il...  leggi...

Un pierrot vestito da geisha
Guardi quel maschio ancestrale, epicureo gaudente fra le tue calde braccia di messalina,
divenire asceta virtuoso nel baciare i propri figli e la madre di essi.
Come fragile anfora dall’apparente durezza colma di inezia
in ogni donna non consanguinea...  leggi...

Regalami un sorriso
Nel giovane leone
la rabbia e il disprezzo
esondano dal centro come acqua pazza
e come l’acqua pazza
dopo la mareggiata torna nel mare
la rabbia e il disprezzo
rovinano nel tracotante cuore

Il vecchio con un annoso vomere
traccia solchi...  leggi...

Senza te sarei stelo senza corolla
Senza te sarei stelo senza corolla,
sterile caule privo di umbellato,
fastello inaridito e spinoso tenuto avvinto da una lurida sagola,
peduncolo mozzato, ricco solo di spine adunche,
orfano del colore negato.

Senza te sarei solo un uomo condannato...  leggi...

Moreno Tonioni

Moreno Tonioni
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
Ti mando a dire (02/01/2012)

La prima poesia pubblicata:
 
L’ultimo respiro (21/05/2010)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Tacitiana LXI (il giudizio) (20/03/2022)

Moreno Tonioni vi propone:
 L’ultimo respiro (21/05/2010)
 Nell’orma di te (25/04/2011)
 Un pierrot vestito da geisha (02/10/2010)

La poesia più letta:
 
Il bacio sulla bocca (18/08/2010, 20665 letture)

Moreno Tonioni ha 9 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Moreno Tonioni!

Leggi i 722 commenti di Moreno Tonioni


Leggi i racconti di Moreno Tonioni

Le raccolte di poesie di Moreno Tonioni

Moreno Tonioni su Facebook


Autore del giorno
 il giorno 06/10/2019
 il giorno 06/10/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
 settimana dal 21/05/2012 al 27/05/2012.

Autore del mese
 il mese 01/01/2015

Seguici su:



Cerca la poesia:



Moreno Tonioni in rete:
Invia un messaggio privato a Moreno Tonioni.


Moreno Tonioni pubblica anche nei siti:

RimeScelte.com RimeScelte.com

ParoledelCuore.com ParoledelCuore.com

ErosPoesia.com ErosPoesia.com

DonneModerne.com DonneModerne.com




Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Questa poesia è pubblicata anche nel sito RimeScelte

Considerazione dell'autore
«Quanta squisitezza nel leggere i commenti che accompagnano questa mia, commenti e non frasi di circostanza, in quanto capaci di sottolineare con cognizione e sofferta empatia l'efferatezza narrata.»
Inserita il 10/08/2013  

Moreno Tonioni

Guernica

Uomini
Ho percorso una molteplicità
di dissimili sentieri
indagando dell’umano
l’angosciante contrapposizione dei verdi
incapaci di quella convivenza
deliberata nel luco
Osservando l’edera avvinghiarsi al leccio
il leccio oscurare la felce
e la felce soffocare il pascolo

Ho percorso raggelanti lastricati
di buone intenzioni
cinti da aridi arbusti
ricchi solo di spine adunche
e da rare gemmate infiorescenze mute
Osservando teneri virgulti
spezzarsi al passo dell’armento
l’armento fuggire al rugghio del tuono
e il tuono cedere il passo allo strale

Ho percorso l’orma dell’uomo
osservandone la perniciosa impronta
e auscultandone l’acrimonioso strido
animare nel verno neglettati tratturi
ove tremebondi germogli si manifestavano
oltre lo spesso nevato al sitibondo branco

Ho visto uomini violare altri uomini
che rialzandosi calpestavano i primi
generando il gemino scorrere
dell’asservito cruore
che non ha né differente aspetto
né diverso colore
essendo ugualmente cinabro
del medesimo dolore



Club Scrivere Moreno Tonioni 13/05/2012 20:39| 8| 6463


Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - Azar Rudif
Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.

Nota dell'autore:
«L’opera raffigurata è di Pablo Picasso»


 

I commenti dei lettori alla poesia:
Non ci sono messaggi nella bacheca pubblica dei lettori.
Scrivi il tuo commento su questa poesia
Sei un lettore? Hai un commento, una sensazione, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori? Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«devi essere un appassionato di terne: in ogni verso almeno tre concetti diversi e spesso ridondanti. ti piace il valzer?
occhio al refuso "cruore" (informata dei fatti, consiglio di mettere una nota per spiegare il significato del termine.)
ah, e i né si accentano.
bon soir»
In Venere veritas (13/05/2012) Modifica questo commento

«personalmente trovo lo stile di Tonioni ricco e particolarmente ben lavorato, non ci vedo valzer ma solo la costante ricerca del verso perfetto attraverso l'utilizzo di parole desuete e spesso dimenticate...
aggiungo inoltre che sempre, in ogni testo, trovo sentimento e passione cosa che spesso viene a mancare lì dove gli autori si perdono dietro giochi di parole e versi, lodevole e sempre di profonda ricerca, come in questa, dove vi è cosapevolezza, maturità (vera) e non chiacchiere...
un percorso che trova in chiusa l'amaro risultato...
splendida»
EnzoL (13/05/2012) Modifica questo commento

«L'informazione ricevuta (significato di CRUORE) e, così spavaldamente chiosata, lascia sottintendere un animo avvezzo più all'acrimonia che alla poesia.
Verso gli scritti di Tonioni, io mi pongo sempre con un attenzione particolare e l'umiltà di chi desidera capire per crescere, e non resto mai delusa!
L'incedere forte, passo dopo passo, giunge ad esplodere in un finale di un'intensità dirompente, davvero»
Oriella Del Col (13/05/2012) Modifica questo commento

«versi eccellenti ...parole usate con estrema eleganza e ricercate con grande maestria... un gioco di ricercatezza e di perfezione voluta... a chi non le comprende consiglio... di leggere altro...
meravigliosa ...»
Club ScrivereRita Cottone (13/05/2012) Modifica questo commento

«l'uomo fa la guerra a se stesso, ormai da sempre e nel cruento battagliare, perde comunque... la natura ha il suo motivo, ogni cosa al suo posto, ogni ragione giusta, ogni elemento compie il compito e percorso... l'uomo vi si ribella, presume d'esserne padrone, spadroneggia in essa così come tra pari, tentando invano di affermare la sua superiorità, ottenendo esattamente il contrario, dimostrando ovvero la sua immensa idiozia...
una lirica "pesante" come riflessione, mette a nudo la pochezza dell'uomo... piaciuto particolarmente il raffronto con madre natura, ne esce un quadro davvero intenso; ottimo l'accostamento Picasso
insomma, piaciutissima, per stile, mai banale, ricercato, vivo, non retorico, e contenuto di grande spessore»
Angela Fragiacomo (14/05/2012) Modifica questo commento

«ci sono molti autori in questo sito validissimi, emozionanti, poetici, autori le cui poesie amo e leggo con grande trasporto, tutto questo per dire che in ogni caso raramente in imbatto in una Poesia di tale forza, bellezza, spessore, incanto. Perché l'autore ci ha saputo raccontare l'Uomo, l'uomo che è virus distruttivo per se stesso, gli altri e la Terra, l'uomo che fa guerre e nutre la terra di sangue e non c'è speranza, non sembra esserci speranza, perché la storia è questo ci racconta, perch>é l'esperienza questo ci mostra, l'uomo che fa guerre per la supremazia di un popolo o di una razza, ma sul campo di battaglia il sangue ha un solo colore, il rosso vivo. Magnifica, epica, spettacolare, come il titolo...»
Annamaria Barone (14/05/2012) Modifica questo commento

«Percorrere, ascoltare, vedere il male.
Raccontarlo per superarlo in se stessi.»
Club Scriverepoeta per te zaza (12/08/2013) Modifica questo commento

«Ogni strofa è la piramide dell'esistenza come le catene alimentari-
Nella prima c'è l'ordine del verde regno vegetale dove ogni pianta sopraffà un'altra-
Nella seconda, è al vertice il lampo e la paura che incute.
La terza è un percorso, quello nevoso dei tratturi da percorrere se si vuole vivere.
L'ultima strofa è la piramide dell'uomo contro l'uomo. L'unico essere che si nutre anche dei suoi simili e non per motivi alimentari per semplice cupidigia e odio.
Sono versi eleganti e con una costruzione megalitica come possono essere le piramidi, dal significato molto profondo e di denuncia verso un essere e verso forme di esistenza che sembrerebbero non avere nulla di etico, ma hanno una loro motivazione, scusante che non esiste per l'uom»
Azar Rudif (14/08/2013) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Link breve Condividi:


Pubblicate i vostri lavori in un libro

Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
Per informazioni cliccate qui.
Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione


Racconti

Amore
Là...dove finisce l'arcobaleno
Biografie e Diari
Il fiore del melograno
Dramma
La scatola di caramelle
Eppure ti ho tanto amato... di cecità
Lo zio che viene da lontano
Caro padre vi scrivo
Erotismo e per adulti
I due... l'incontro
Sociale e Cronaca
Lo scopamico e l'amoramante
Di mè, l'angelo e la pietà
Ma quale amore

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Pubblicare un libro di poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito: https://adwords.google.com/cues/7505CA70FA846F4C06E88F45546C45D6.cache.png

Copyright © 2025 Scrivere.info Scrivere.info Erospoesia.com Paroledelcuore.com Poesianuova.com Rimescelte.com DonneModerne.com AquiloneFelice.it