11895 visitatori in 24 ore
 707 visitatori online adesso





destionegiorno
Stampa il tuo libro



Moreno Tonioni & never-more

Moreno Tonioni

Sono Moreno nella vita reale e never- more (assoluta negazione) quando esprimo emozioni in parole.
Nato a Bologna nel settembre del 1959, vivo nelle dolciniane valli della Valsesia.
Ottimo gourmet amo la buona cucina abbinata a buoni vini.
Questa mia passione culinaria è stata per un importante ... (continua)


La sua poesia preferita:
Ti mando a dire
Amore mio
con queste parole affidate
al vento
ti mando a dire
del tempo che scorre
e di quando
avvolto dalla fragranza di te
m’abbandono in quel sorriso
d’aulentissima fresca rosa
scapicollandomi come fanciullo
che rincorre nel refolo
colorati...  leggi...

Nell'albo d'oro:
Nacqui crebbi ebbi
Nacqui
inusitato frutto
strappato dal ramo
Crebbi
dal bocciolo che non schiude
nel tempo villano
Ebbi
i natali d’un luogo
sperduto e ignorato
e fronte la...  leggi...

Allungami il braccio
Allungami il braccio
affinché possa giungerti li
dove il tuo essermi dista
e il mio esserti manca
appartenendomi al girasole
che storcendosi la caule
ti rincorre invano

Sforza il vento sospingendoti
nube nel mio cielo
sciogliendoti pioggia del...  leggi...

Elucubrando miserevolezza
Con mani ritorte traccio l’epigramma
della non vita che lepida
distorce la mia anodina mente
suggerendomi scenari grotteschi
ancorati a travisati panorami
di delirante antinomia

Ivi il mio discernimento barulla
nella babele celebrale
generata...  leggi...

L’ultimo respiro
Le mie gambe immobili colonne di marmo,
la pavidia che m’immolle e mi frena,
il treno è partito e io calpesto il selciato.

Il salato degli occhi traccia una smorfia sul mio volto,
fragile donna che non conosci perdono
ti dono questa faccia abrasa...  leggi...

Nell’orma di te
L’orma della tua consistenza
impressa a fuoco sulla mia pelle
trasla la complessione
nell’aulenza del tuo delta

Nell’espanso dei condivisi fremiti
l’ardore veste di lussuriose movenze
il lambirsi d’adamitici
bramosi corpi

In un crescente desio...  leggi...

Tacitiana prima (l’alba)
Le tue labbra di fresco pesco
si posarono lievi
sui miei occhi di mare
sgravandone il...  leggi...

Un pierrot vestito da geisha
Guardi quel maschio ancestrale, epicureo gaudente fra le tue calde braccia di messalina,
divenire asceta virtuoso nel baciare i propri figli e la madre di essi.
Come fragile anfora dall’apparente durezza colma di inezia
in ogni donna non consanguinea...  leggi...

Regalami un sorriso
Nel giovane leone
la rabbia e il disprezzo
esondano dal centro come acqua pazza
e come l’acqua pazza
dopo la mareggiata torna nel mare
la rabbia e il disprezzo
rovinano nel tracotante cuore

Il vecchio con un annoso vomere
traccia solchi...  leggi...

Senza te sarei stelo senza corolla
Senza te sarei stelo senza corolla,
sterile caule privo di umbellato,
fastello inaridito e spinoso tenuto avvinto da una lurida sagola,
peduncolo mozzato, ricco solo di spine adunche,
orfano del colore negato.

Senza te sarei solo un uomo condannato...  leggi...

Moreno Tonioni

Moreno Tonioni
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
Ti mando a dire (02/01/2012)

La prima poesia pubblicata:
 
L’ultimo respiro (21/05/2010)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Tacitiana LXI (il giudizio) (20/03/2022)

Moreno Tonioni vi propone:
 L’ultimo respiro (21/05/2010)
 Nell’orma di te (25/04/2011)
 Un pierrot vestito da geisha (02/10/2010)

La poesia più letta:
 
Il bacio sulla bocca (18/08/2010, 20697 letture)

Moreno Tonioni ha 9 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Moreno Tonioni!

Leggi i 722 commenti di Moreno Tonioni


Leggi i racconti di Moreno Tonioni

Le raccolte di poesie di Moreno Tonioni

Moreno Tonioni su Facebook


Autore del giorno
 il giorno 06/10/2019
 il giorno 06/10/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
 settimana dal 21/05/2012 al 27/05/2012.

Autore del mese
 il mese 01/01/2015

Seguici su:



Cerca la poesia:



Moreno Tonioni in rete:
Invia un messaggio privato a Moreno Tonioni.


Moreno Tonioni pubblica anche nei siti:

RimeScelte.com RimeScelte.com

ParoledelCuore.com ParoledelCuore.com

ErosPoesia.com ErosPoesia.com

DonneModerne.com DonneModerne.com




Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Considerazione dell'autore
«Settembre... quale momento migliore per riproporre questa mia poesia. In fin dei conti io sono d'autunno, del 28 settembre e di procastinati amori... forse»
Inserita il 03/09/2013  

Moreno Tonioni

Sono d’autunno

Introspezione
Sono d’autunno, di foglie vizze che precipitano al suolo silenti
monocromo stinto dell’avviarsi al letargico sonno.

Sono d’autunno d’ ubertose ricche viti e d’abboccato mosto
del dimenarsi di scalze fanciulle in annosi tini.

Sono d’autunno dei primi freddi che all’addiaccio suggeriscono termine
dell’acquerugiola e del fortunale, di un’indolente pallido sole.

Sono d’autunno di deschi ingemmati da risa e rinnovellati ludi
di rubicondi vini, d’aduste carni e abbrustolite castagne.

Sono d’autunno e di foglie stinte sbarbicate da assopiti rami
d’un pungente refolo che vellica la negletta campagna.

Sono d’autunno di cieli plumbei e d’ inopinati scrosci d’acqua
di camini ridestati dagli accecanti barbagli di crepitanti resine.

Sono d’autunno, di quiescenza e fanciullesca celia
di sapidi frutti, d’intimità e di sodale calore.

Sono d’autunno
del ventotto settembre
e di procrastinati amori




Club Scrivere Moreno Tonioni 26/03/2011 21:15| 8| 4639


Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - Marisol58 - Azar Rudif
Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.

Nota dell'autore:
«Sono nato il 28 di settembre verso la mezzanotte... in autunno, periodo che segue al fragore dell’estate e al silenzio dell’inverno...
L’immagine allegata è un’opera dell’Arcimboldo, Autunno
»


 

I commenti dei lettori alla poesia:

smiley Bravo MOreno...speriamo che l'autunno ritardi ancora un pò..l'estate passa sempre troppo in fretta ! (Chantal)

Scrivi il tuo commento su questa poesia
Sei un lettore? Hai un commento, una sensazione, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori? Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Versi ricercati, stesura splendida, poesia meravigliosa che ben descrive la magia dell'autunno.»
Marisol58 (27/03/2011) Modifica questo commento

«Una lirica che, come altre dell'autore, s'impreziosisce nelle sue descrizioni di immagini e lessico raffinati. Questa poesia è un dipinto, complimenti.»
Club ScrivereRita Stanzione (27/03/2011) Modifica questo commento

«Ed è dolce l'autunno di odori muschiati e di colori caldi, dolce nelle sue piogge lievi, quasi una carezza, nel profumo del vino novello e nei ciocchi che scoppiettano nel camino. E' dolce di silenzi e di pace, dopo l'esplosione dell'estate, è dolce nell'introspezione e nelle riflessioni di chi si sente autunno "del ventotto di settembre e di procrastinati amori". Splendida lirica che incanta per musicalità»
Annamaria Barone (28/03/2011) Modifica questo commento

«Torno faticosamente tra le parole, che sono troppo spesso ''ingannevole malìa'' ed è resa, la mia, al fascino di alcuni Autori, come nel caso di Moreno, che sempre riesce a tratteggiare con le parole atmosfere di grandissima, raffinata suggestione.
Apprezzata moltissimo, conservo con vero piacere.»
Stefania Stravato (04/04/2011) Modifica questo commento

«è senza dubbio una gran bella lirica, ma a me sembra che nei suoi componimenti vengano usati sempre gli stessi termini, "vizzo", "addiaccio" "refolo", per esempio, parole diciamo "difficili" che si inserirebbero in un contesto particolare (come in quella sua "perdere le parole"), mentre lei le utilizza sempre e comunque. la mia impressione è che lei voglia dar sfoggio del suo vocabolario senza un apparente perchè. in poesia - e lei la poesia la sa scrivere - ogni parola deve avere un peso e una motivazione: qual è la motivazione di queste parole che ricorrono spesso nelle sue poesie?»
Michele Tropiano (04/04/2011) Modifica questo commento

«Un bellissimo quadro autunnale in cui si riflettono i colori e i sapori dell'animo. Molto gradita.»
Daniela Ferraro (28/09/2011) Modifica questo commento

«Bellissima profuma questa lirica degli odori dell'autunno, dipinta in modo fastastico con stile raffinato. Contrariamente a quanto espresso dal Tropiano Trovo i termini vizzo, refolo e addiaccio alquanto appropriati e per niente difficili... Settembre non è tempo di bufere... quindi perfetto l'uso di "refolo che vellica la campagna"... anzi molto POETICO... il Tonioni scrive in questo modo... che piaccia o meno il suo linguaggio è questo ed io lo infiocchetto!»
Duilio Martino (29/09/2011) Modifica questo commento

«E' come un fuoco d'artificio. All'improvviso viene sparato un colpo, violento, inaspettato e che impressiona. Questo è l'effetto dello stile che contraddistingue questo autore che usa termini arcaici, dal sapore antico e dal senso intimo come è l'inverno che invita a riflettere ed all'attesa.
Potrebbero sembrare parole disgiunte dal contesto, invece ne rendono il senso in maniera esplosiva e d'impressione. Come il quadro dell'Arcimboldo fatto di tante cose singole e disgiunte, ma unite nell'allegoria dell'inverno.
Poesia che conservo»
Azar Rudif (03/09/2013) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Link breve Condividi:


Pubblicate i vostri lavori in un libro

Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
Per informazioni cliccate qui.
Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione


Racconti

Amore
Là...dove finisce l'arcobaleno
Biografie e Diari
Il fiore del melograno
Dramma
La scatola di caramelle
Eppure ti ho tanto amato... di cecità
Lo zio che viene da lontano
Caro padre vi scrivo
Erotismo e per adulti
I due... l'incontro
Sociale e Cronaca
Lo scopamico e l'amoramante
Di mè, l'angelo e la pietà
Ma quale amore

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Pubblicare un libro di poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito: https://adwords.google.com/cues/7505CA70FA846F4C06E88F45546C45D6.cache.png

Copyright © 2025 Scrivere.info Scrivere.info Erospoesia.com Paroledelcuore.com Poesianuova.com Rimescelte.com DonneModerne.com AquiloneFelice.it